Il Bosco Delle Sorti
Miele di Tiglio
Miele di Tiglio
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share
E’ incredibilmente denso, avvolgente, intenso, mentolato, adatto per
concedersi, in qualsiasi momento della giornata, un’incredibile pausa
relax utile a rigenerarsi dallo stress quotidiano.
Il miele è, in assoluto, l’ingrediente energetico ricostituente migliore che ci
sia in natura; il miele di tiglio nello specifico è indispensabile al nostro
organismo per le sue proprietà antinfiammatorie, calmanti e lenitive.
Il miele di tiglio è un alleato perfetto per alleviare i dolori allo stomaco e,
soprattutto, ha un eccezionale effetto antinfiammatorio, ideale per curare
la tosse secca, il mal di gola e il raffreddore.
La sua azione benefica è prevalentemente rilassante e calmante (è un
miele perfetto, infatti, se diluito in una bevanda calda, come il latte o gli
infusi. Il suo sapore fresco, balsamico, aromatico, persistente e la sua
colorazione chiara e ambrata contribuiscono a renderlo un miele unico che
fa rivivere, nel suo assaggio, il ricordo delle passeggiate in montagna e
dell’aria pulita mentolata.
Un consiglio per gustare questo miele nella sua interezza!
Prova questa tisana rilassante: camomilla, valeriana, fiori di tiglio (in
assenza fiori di biancospino). Dolcifica la tisana con un cucchiaio
generoso di miele di tiglio per potenziare l’effetto distensivo. Grazie alla
presenza del triptofano, un amminoacido aromatico precursore della
serotonina, il miele di tiglio può avere effetti sedanti, ma ha il vantaggio
di non avere effetti collaterali.



