
Chi siamo
Benvenuti nella nostra piccola azienda di apicoltura, situata nel cuore delle splendide colline piemontesi!
Apicoltura il Bosco delle Sorti è il risultato di un’eredità familiare durata decenni!
Sono Cristina, figlia e nipote di apicoltori, il mio obiettivo è preservare e valorizzare il prezioso lavoro delle nostre api, producendo miele di alta qualità, rispettando l'ambiente e le tradizioni locali.
Dieci anni fa ho deciso di rilevare l’attività dei miei zii, ormai anziani, e iniziare questa avventura! L’azienda ha sede a Bruno, piccolo borgo del Monferrato, circondato da uno degli ultimi territori boschivi della zona.
Inutile dire che allevo le mie api con amore e attenzione, in un contesto naturale ricco di fiori e piante aromatiche, che conferiscono al nostro miele un sapore unico e autentico. Ogni barattolo racchiude non solo il dolce nettare, ma anche la passione e l'impegno che mettiamo nel nostro lavoro quotidiano.
Alterno le mie giornate tra gli apiari, il laboratorio, il punto vendita e i mercatini. Nei mesi primaverili ed estivi il mio ritmo lavorativo è frenetico come quello delle api!
Pratico un allevamento nomade alla
ricerca delle diverse varietà di miele piemontese , spostandomi tra le
provincie di Asti, Alessandria, Cuneo e l’Appennino Ligure. Il posizionamento
degli apiari in questi territori prevalentemente boschivi è garanzia della purezza e della genuinità del
miele che produciamo, proprio perché crediamo fermamente
nell'importanza della sostenibilità e della biodiversità e ci impegniamo a praticare un'apicoltura responsabile, che
rispetti il ciclo naturale delle api. Sono
orgogliosa di condividere con voi i
frutti del nostro lavoro ,cercando di raccontare la storia di ogni varietà di
miele che produciamo.
Unisciti a noi in questo viaggio nel mondo delle
api e scopri la dolcezza della natura piemontese! Siamo qui per rispondere a
tutte le tue domande e per condividere la nostra passione per l'apicoltura.
Grazie per essere parte della nostra
storia!