Il Bosco Delle Sorti
Miele di Melata
Miele di Melata
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share
La melata è una sostanza zuccherina secreta da alcuni piccoli insetti
(afidi, cocciniglie ecc.) che si nutrono della linfa degli alberi: abete
rosso, pino, quercia, tiglio e acero. La melata è molto ricca di sostanze
come sali minerali e zuccheri e rappresenta un’utile fonte di
nutrimento per le api ed altri insetti. Per le api la melata è
un’importante risorsa per il proprio sostentamento, soprattutto in zone
come le nostre, in cui scarseggiano le fonti nettarifere.
Questo miele è un’ottima fonte di energia per gli sportivi e può essere
utilizzato per integrare una carenza di sali minerali e oligominerali.
Inoltre è un grande alleato del nostro cervello e rafforza memoria e
concentrazione. Apporta anche numerosi benefici per il nostro
intestino grazie alla presenza di numerosi batteri probiotici
É molto meno dolce rispetto agli altri mieli, in quanto presenta una
minor quantità di zuccheri.
Ha un retrogusto amarognolo, il suo sapore viene ricondotto a quello
del caramello. Un’altra caratteristica immediatamente visibile è il
colore. Il miele di melata, infatti, presenta tonalità di colore che vanno
dal marrone scuro al quasi nero. Tra le varie tipologie di miele, è quello
con il maggior numero di sali minerali e oligoelementi: calcio,
magnesio, manganese, sodio, potassio, rame, cromo e ferro.
Per 100g di miele di melata, abbiamo circa 320 kcal.



